trama
La Principessa Jasmine, figlia sedicenne del Sultano vedovo, annoiata dalla monotona vita di palazzo, decide di andare in incognito al mercato di Agrabah, nel mondo esterno. Lì fa conoscenza con il giovane, affascinante, povero, coraggioso, atletico e furbo ladruncolo Aladdin. I due cominciano a frequentarsi e scoprono di avere molto in comune. Nel frattempo Jafar, che grazie alle sue arti magiche ha scoperto che Aladdin rappresenta il diamante allo stato grezzo, emette un ordine di cattura nei confronti del ragazzo.
Sotto forma di vecchio decrepito e deforme, Jafar raggiunge Aladdin in prigione e, rivela l'esistenza della Caverna delle Meraviglie, un luogo pieno di immensi tesori, e di una leggendaria Lampada Magica contenente un Genio in grado di esprimere ogni desiderio. Grazie all'aiuto di un Tappeto volante e di tanti altri amici, Aladdin riuscirà a sposare la Principessa.
Scheda tecnica
Produzione 2017
Gruppo teatrale Il Mosaico - Rovigo
Responsabile Emilio Zenato
Telefono 0425.200255 - 334.3286382
TITOLO DELL'ALLESTIMENTO
ALADDIN
Autore: Il Mosaico
Siae: no - traduzione del Mosaico (non tutelato)
Atti: 1
Intervallo: no
Durata: 1h e 15 minuti
Attori: 15 attori
Genere: fiaba classica italiano
Età spettatori: tutte
Pieghevoli di sala: forniti da Il Mosaico
Locandine: 33x70 fornite da Il Mosaico
DIMENSIONI MINIME PALCOSCENICO
Larghezza: 3mt
Profondità: 3mt
Altezza: 2.50mt
Chiodi e/o viti di scena: no
Utilizzo pesi di ancoraggio scena: no
Scale accesso platea: si
Quadratura nera: si
Sipario: si
Sala Oscurabile: si
CARICO LUCI:
3kw - 380v-220v
Presa 380v: n.1 da 32A o 63A pentapolare (3F+N+T)380v
Presa 220v: n.1 da 16A
Americane: no
Piantane proiettori: nr. 2 in sala fronte palco
Posizione regia luci-audio: in palco
FOTO E PIEGHEVOLE DI SALA PER STAMPA
Gallery